Mi occupo di

Disturbi della Sfera Sessuale

I disturbi o disfunzioni sessuali sono caratterizzati da difficoltà psicologiche che ostacolano o impediscono il rapporto sessuale. Più specificamente, la persona con tali disturbi tende a vivere l’eventualità di un rapporto sessuale come un “evento problematico” che suscita emozioni negative (es. ansia, disgusto, sensi di colpa, vergogna, tristezza, rabbia) che,  a loro volta, impediscono o …

Disturbi della Sfera Sessuale Leggi tutto »

Dipendenza da Sostanze

La Dipendenza da Sostanze si manifesta attraverso la presenza di alcuni sintomi cognitivi, comportamentali e fisiologici indicativi del continuo uso della sostanza a dispetto della presenza di problemi significativi connessi alla sostanza. Può verificarsi a qualunque età ma, tipicamente, ha il suo momento di insorgenza, per la maggior parte delle sostanze di abuso, tra i …

Dipendenza da Sostanze Leggi tutto »

Disturbo Ossessivo Compulsivo

Ogni volta che rientra in casa Marina toglie le scarpe e le infila in una busta prima di riporle nella scarpiera. Poi toglie tutti i vestiti e li appoggia in una sedia adibita a questo scopo che tiene vicino all’ingresso. Va poi al bagno a lavare le mani, gli avambracci e il volto; ogni parte …

Disturbo Ossessivo Compulsivo Leggi tutto »

Disturbi di Personalità

Disturbi di personalità I Disturbi di Personalità vengono raggruppati in tre Cluster (Insiemi): Cluster A: disturbi di personalità caratterizzati da condotte strane o eccentriche. Cluster B: comportamenti drammatici o eccentrici. Cluster C: condotte ansiose o inibite.   Personalità Paranoide (Cluster A) Le persone con un disturbo di personalità paranoide risultano sospettose e diffidenti nei confronti …

Disturbi di Personalità Leggi tutto »

Disturbo di Panico

Il disturbo di panico è un disturbo d’ansia, caratterizzato da frequenti ed inaspettati attacchi di panico. L’ansia e la paura sono emozioni normali, che provano tutti. Hanno la funzione di segnalare situazioni pericolose o spiacevoli, mediante le modificazioni fisiologiche prodotte dall’adrenalina che entra in circolo nel sangue. Entro certi livelli, dunque, l’ansia e la paura …

Disturbo di Panico Leggi tutto »

Fobia Sociale

Cos’è la Fobia Sociale?   La fobia sociale è un disturbo d’ansia caratterizzato dalla paura di essere giudicati negativamente in situazioni sociali o durante lo svolgimento di un’attività. Tipicamente le persone che soffrono di questo disturbo temono di poter dire o fare cose imbarazzanti e di esser giudicati ansiosi, impacciati, stupidi, deboli o “pazzi”. Questi …

Fobia Sociale Leggi tutto »

Ipocondria

Per definizione, un paziente è ipocondriaco se continua a male interpretare alcune sensazioni corporee nonostante abbia ricevuto rassicurazioni mediche pertinenti, valide e ben fondate e nonostante abbia le capacità intellettive per poter compiere le inferenze opportune da tali informazioni Nell’ipocondria la preoccupazione può riguardare le funzioni corporee (per es. il battito cardiaco, la respirazione); alterazioni …

Ipocondria Leggi tutto »

Terapia di Coppia

I problemi di coppia iniziano quando dall’innamoramento (se c’è stato) si passa alla “fase di transizione”. In questa fase l’eccitamento di conoscere a fondo la nuova persona e la passione dei rapporti sessuali diminuiscono o svaniscono (dopo alcuni mesi o alcuni anni), mentre i sentimenti divengono basati su una valutazione più realistica del partner. Si …

Terapia di Coppia Leggi tutto »